I COMUNI DELLE STRADE DEI VINI E DEI SAPORI
CORNIGLIO

Piccolo centro montano fra Val Parma e Val Bratica, Corniglio ha storia antichissima: l’imponente castello, eretto a presidio dei traffici nell’area, viene citato in documenti del 1240. Di qui si possono facilmente raggiungere caratteristici borghi e numerosissimi piccoli laghi: da Roccaferrara, per raggiungere la quale occorre superare il torrente Parma attraverso il cosiddetto ‘ponte romano’ (in realtà una costruzione a tre archi di età medievale), fino a Sesta Inferiore dove si possono ammirare i murales dell’artista locale Walter Madoi, che ritraggono personaggi caratteristici della zona. Assolutamente imperdibile lo spettacolo offerto dagli specchi d’acqua di origine glaciale del Parco dei Cento Laghi: il Lago Santo, il Lago delle Guadine, il Lago Scuro della Val Parma e il Lago Bicchiere, tutti raggiungibili attraverso i sentieri segnalati dal Cai, ad esclusione del lago delle Guadine per il quale è necessario munirsi di permesso e farsi accompagnare dalle Guardie Forestali.