I COMUNI DELLE STRADE DEI VINI E DEI SAPORI
FELINO
Centro agricolo ed industriale, noto in particolare per la produzione del celebre salame, Felino è dominato dall’antico castello, che sorge su un poggio, in posizione panoramica. Cinto da fossato, con quattro torri angolari ed un esile torricino posto proprio al di sopra dell’ingresso, il maniero – a pianta quadrata – risale al nono secolo anche se venne ricostruito nel ‘400. Al suo interno è ospitato il ‘Museo del Salame’. Sempre al periodo medievale risale anche la struttura trecentesca detta ‘Il Torrione’ (situata all’ingresso est del paese) mentre la chiesa arcipretale, dedicata alla Beata Vergine della Purificazione, seppur citata in documenti del 1230, deve il suo attuale aspetto alla riedificazione seicentesca, ed a successivi rimaneggiamenti, e conserva dipinti dei secoli XVII e XVIII oltre ad altari settecenteschi in legno intagliato.